Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sabato 26 e Domenica 27 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, promuove l’apertura al pubblico di 600 luoghi, in tutta Italia, solitamente non visitabili.
Anche Palazzo Subiano, sede della Fondazione Thevenin, in via Sassoverde 32 ad Arezzo, rientra quest’anno nella ristretta cerchia dei beni culturali fruibili dai cittadini, e la cosa ci fa enorme piacere.
Non perdetevi l’occasione e segnatevi l’orario di visita: sabato 26, ore 15–18.30; domenica 27, ore 10–13/15–18.30. Avvenimenti collaterali: sabato 26, ore 17, esibizione degli Sbandieratori in Largo Colcitrone; domenica 27, ore 19, concerto tenuto dall’orchestra Città di Arezzo presso la Pieve di S. Maria.